Cosa è la tecnologia RFID?
Prima di scoprire come funziona un sistema RFID dobbiamo capire di cosa si tratta. Il nome RFID è l’acronimo inglese di Radio Frequency Identification, cioè identificazione a radiofrequenza. Si presenta sotto varie forme ed in seguito analizzaremo le più note. Il suo scopo è quello di identificare oggetti, persone, animali tramite degli appositi tag e memorizzare piccole quantità di informazioni.
Il suo funzionamento si basa su due elementi essenziali:
- Tag RFID
- Lettore o reader RFID
Il Tag è l’elemento che ha lo scopo di immagazzinare informazioni, come ad esempio un codice identificativo. Mentre il lettore si occupa appunto di leggere queste informazioni.
Grazie a questa tecnologia è possibile scambiare informazioni tra il mondo fisico e quello digitale, semplificando e rendendo più rapidi molti processi.

I diversi tipi di tag
Esistono moltissimi tipi di tag, ma la differenza più sostanziale è quella tra i tag passivi e tag attivi.
I tag passivi sono caratterizzati dall’assenza di una qualunque fonte di alimentazione, il circuito si attiva grazie al campo elettromagnetico generato dal lettore. Questo campo è sufficientemente intenso da alimentare il circuito e favorire lo scambio di informazioni. La distanza di lettura di questi tipi di tag va da pochi centimetri a qualche metro.
I tag attivi, invece, sono caratterizzati da una fonte di alimentazione propria, che alimenta il circuito. Questo fa sì che le attività che questi tag sono in grado di svolgere siano molteplici e la distanza di lettura sia molto maggiore rispetto alla versione passiva, spingendosi oltre i 100 metri.
Tag RFID passivi
- RFID LF (125-135 KHz): distanza di lettura molto ravvicinata, trova impiego in portachiavi, tessere e adesivi.
- RFID HF o NFC (Near Field Communication) (13,56 MHz): tag leggibili da tutti gli smarphone dotati di connettività NFC, è di gran lunga la tecnologia più utilizzata nel settore consumer. Permette di scrivere dati in un memoria di pochi KB e può essere impiegato in molti settori, tra cui le carte di credito e le etichette.
- RFID UHF (868-915 MHz): la distanza di lettura cresce rispetto ai modelli precedenti, si può arrivare fino a 10 metri. Viene impiegato pricipalmente in settore industriali, in magazzini e in logistica. Permette la lettura multipla e simultanea di decine di tag.
Anche Telepass utilizza RFID attivo Tag RFID UHF industriali Tag RFID NFC adesivi, compatibili con smarphone
RFID come funziona e come si usa
Il funzionamento della tecnologia RFID è piuttosto semplice. Questi sono gli step per utilizzarla:
- Programmazione/Scrittura del tag
- Applicazione del tag
- Lettura del tag tramite Reader RFID
Inizialmente sarà necessario programmare il tag tramite un Reader, che in questo caso possiamo definire Writer. Questo permette di scrivere e memorizzare le infomazioni che vogliamo sul tag. Generalmente è possibile ripetere questa procedura molteplici volte, per poter riutilizzare o aggiornare un tag. Questo non sarà possibile se in fase di scrittura si “blocca” il tag, cioè lo si rende non riscrivibile.
In una seconda fase, interscambiabile con la fase 1, dovremo applicare il tag all’oggetto, persona o animale che intendiamo identificare.
Come terzo ed ultimo step si procederà alla lettura del tag stesso, per accedere alle informazioni in esso salvate,
Se utilizziamo la tecnologia NFC, il lettore/scrittore può essere il nostro smartphone. Rendendo minima l’infrastruttura necessaria e di conseguenza accessibile a chiunque. I tag più comuni ed economici che utilizzano questa tecnologia sono sotto forma di etichetta adesiva.
RFID, esempi di applicazione
La tecnologia RFID trova sempre più modelli di impiego, specialmente nell’ultimo periodo e anche grazie all’avvento di nuovi sistemi, come la Blockchain.
Documenti personali
Sempre più documenti personali, come il passaporto, impiegano la tecnologia RFID passiva per velocizzare la lettura dei dati personali e azzerare la possibilità di errore di immissione dati nei sistemi gestionali.
Metodi di pagamento
Carte di credito Contactless e smartphone utilizzano NFC per effettuare pagamenti rapidi e sicuri.
Logistica
Sia nel settore magazzini, sia in quello dei trasporti i sistemi RFID hanno rivoluzionato il metodo di lavoro. Grazie a semplici ed economiche etichette infatti è possibile tracciare istantaneamente centinai di colli. In alternativa, lo stesso lavoro effettuato manualmente, richiederebbe enormi quantità di tempo.
Controllo accessi
Eventi, musei, cinema e qualunque altra situazione abbia necessità di controllare gli accessi di persone o oggetti trova grandi vantaggi nell’utilizzare l’RFID. Infatti molti dei biglietti fisici venduti oggi godono di questa tecnologia.
Antitaccheggio
Tutti i sistemi di antitaccheggio installati nei negozi sono basati su questa tecnologia. L’etichetta dei capi di abbigliamento, esempio, è dotata di un circuito RFID che, se non appositamente riprogrammato in cassa, fa suonare l’allarme al passaggio dal gate di uscita.
Prodotti ricchi di informazioni
Quando vendi il tuo prodotto è fondamentale restare in contatto con i tuo clienti. Così che tu possa offrire un’esperienza in fase post-vendita ricca e ben strutturata. Grazie alla tecnologia RFID potrai arricchire i tuoi prodotti fisici con un’infinità di informazioni. Infatti, semplicemente applicando un’etichetta opportunamente programmata, potrai far si che il cliente, tramite il suo smartphone, acceda in un istante a:
- il tuo sito web
- le tue pagine social
- una scheda prodotto
- garanzia
- verifica dell’originalità
- suggerimenti sull’utilizzo del prodotto
- suggerimenti sulla manutenzione del prodotto
- offerte per altri prodotti simili
Non ci sono limiti alle informazioni che possiamo collegare al tuo prodotto, basterà infatti inserire un link all’interno del tag per poter avere acceso a tutto lo spazio su cloud di cui disponiamo.
Noi di Aimbot per venire incontro ad una crescente richiesta di questi servizi, abbiamo pensato e realizzato un prodotto semplice ed intuitivo per farti accedere ai vantaggi che questa tecnologia offre. Si chiama Etichetta Aumentata, e permette di ordinare in pochi click tutti i tag di cui hai bisogno per i tuoi prodotti. Pensiamo noi alla programmazione, tu non dovrai fare altro che applicarli sul prodotto. Più semplice di così!
Ti abbiamo presentato RFID come funziona, come utilizzarlo ed i suoi vantaggi. Se vuoi maggiori informazioni contattaci subito, siamo a tua completa disposizione.